Salta al contenuto

Risparmiare in famiglia

Risparmia. Pianifica. Vivi.

Menu

  • Storie di vita
  • Bilancio familiare
  • Metodi di risparmio
  • Risparmiare sulla spesa alimentare
  • Risparmio Elettrico
  • Risparmio conto corrente
  • Risparmiare Acqua
  • Risparmiare tempo
  • Vivere fuori sede

Bilancio familiare

Cara pay tv, quanto mi costi?

risparmiare sulla pay tv

Spendere soldi per guardare la televisione non è mai una scelta sana. Su questa affermazione, probabilmente, molti storceranno il naso: è vero, offre ore di infinito intrattenimento,  ma, al tempo stesso comporta sedentarietà, toglie tempo ad altro e incide in

Marco 26 Giugno 201927 Luglio 2019 Bilancio familiare Nessun commento Leggi tutto

Svuota la cantina con un click e guadagna

oggetti usati, cantina, vintage

Se fatichi ad arrivare a fine mese, un buon modo per trovare i soldi esiste: svuotare la cantina da oggetti che non usi, e non userai, mai. Tendiamo ad accumulare oggetti che resteranno per sempre in cantina: cosa te ne

Marco 7 Giugno 201927 Luglio 2019 Bilancio familiare, Zero sprechi Nessun commento Leggi tutto

Tariffe cellulari: come tagliare le spese in famiglia del 50%

tariffe cellulari a confronto

Tra i costi che vengono sottovalutati nel budget familiare, rientra il costo del proprio piano tariffario mobile: smartphone, tablet, e tutto ciò che ha una sim, prevede un costo mensile. Da un recente confronto con le attuali tariffe telefoniche più

Marco 12 Marzo 201920 Settembre 2019 Bilancio familiare, Resoconto del risparmio, Smartphone Nessun commento Leggi tutto

Il peggio è passato: Risparmiare in famiglia – Report 2018

Il peggio è passato: Risparmiare in famiglia – Report 2018

Chiuso il bilancio in positivo, inizio l’anno con una lunga passeggiata al mare. Il 2018 è stato l’anno della rinascita personale ed economica: grazie a ciò che di buono è stato fatto. Gestire un bilancio familiare, per il secondo anno

Marco 24 Gennaio 201924 Gennaio 2019 Bilancio familiare, Resoconto del risparmio Nessun commento Leggi tutto

Risparmiare per una vita serena

Come risparmiare per una vita serena

Se non guadagni molto e riesci a malapena a pagare le bollette, l’idea di risparmiare denaro potrebbe sembrare azzardata, quasi ridicola. Quando non arrivi alla fine del mese c’è poco da risparmiare è vero, ma tutti devono iniziare da qualche

Marco 10 Gennaio 20195 Giugno 2019 Bilancio familiare, Metodi di risparmio Nessun commento Leggi tutto

Come risolvere problemi economici e pagare i debiti

Come risolvere problemi economici e pagare i debiti

Risolvere problemi economici, riuscire a saldare i debiti e, soprattutto, evitare di contrarne di nuovi, richiede costanza ed una buona gestione del bilancio familiare. In questo articolo ti spiego come sono riuscito a risolvere problemi finanziari, riuscendo a coprire spese

Marco 17 Luglio 201818 Luglio 2018 Bilancio familiare 1 commento Leggi tutto

Creare un fondo per gli imprevisti

Come creare da zero un fondo per le emergenze: una guida passo passo, per affrontare al meglio gli imprevisti.

Non lo avevamo previsto, ma è arrivato: è Lui, il “giorno buio”, un nuovo ostacolo alle vacanze, ai piani, ai buoni propositi per il risparmio. Da parte non hai messo nulla perché pensavi che a te non sarebbe mai successo:

Marco 22 Marzo 20184 Settembre 2018 Bilancio familiare, Metodi di risparmio 3 commenti Leggi tutto

Come risparmiare sulla corrente elettrica fino al 40%

Come risparmiare fino al 40% sulle bollette

Prima dell’ultimo bimestre, ero rassegnato all’idea di dover pagare una media di 100 euro a bolletta: economizzare sulla corrente elettrica era pura utopia. Vivendo in Sicilia ed essendo provvisto di caldaia a gas, non ho mai avuto la necessità di

Marco 14 Marzo 201821 Gennaio 2020 Bilancio familiare, Risparmio Elettrico, Senza categoria 7 commenti Leggi tutto

Come gestire il bilancio familiare

Come gestire il bilancio familiare

Dove vanno a finire i soldi? È questa la prima domanda che mi sono fatto nel momento in cui ho iniziato a gestire il budget familiare. Ad ogni modo: che tu sia solo, in coppia o con prole, prendersi cura

Marco 13 Marzo 201817 Luglio 2018 Bilancio familiare 11 commenti Leggi tutto

Come gestire al meglio la paghetta di tuo figlio

Come gestire al meglio la paghetta di tuo figlio

Il primo passo per l’indipendenza di un figlio passa dalla paghetta. Gli esperti ritengono utile ed educativo iniziare a responsabilizzare i propri figli sul giusto valore del denaro e del risparmio intorno ai 12-13 anni. Molto lo imparano dall’esempio, da

Marco 19 Febbraio 201814 Marzo 2019 Bilancio familiare, Formazione personale, Senza categoria Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente

Inizia a Risparmiare

  • A Parigi con tutta la famiglia
  • Acquisti
  • Bilancio familiare
  • Domotica
  • Elettrodomestici
  • Formazione personale
  • Metodi di risparmio
  • Resoconto del risparmio
  • Risparmiare Acqua
  • Risparmiare in giardino
  • Risparmiare sulla spesa alimentare
    • Menu per risparmiare
    • ricette economiche
  • Risparmiare tempo
  • Risparmio conto corrente
  • Risparmio Elettrico
  • Senza categoria
  • Smartphone
  • Sostegno al reddito
  • Storie di vita
  • Uncategorized
  • viaggi
  • viaggi low cost
  • Vivere fuori sede
  • Zero sprechi

Su cosa vuoi risparmiare?

Commenti recenti

  • Marco su Come fare la spesa con 25 euro a settimana
  • Nadia su Come fare la spesa con 25 euro a settimana
  • Francesca su Come fare la spesa con 25 euro a settimana
  • Risparmiare sull'acqua minerale bevendo l'acqua del rubinetto : su L’acqua in bottiglia fa male?
  • Come cambiare vita e smettere di piangersi addosso - Risparmiare in famiglia su La storia di Rasib: quando i sogni bussano a 50 anni

Archivi

Copyright © 2021 Risparmiare in famiglia. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
  • Storie di vita
  • Bilancio familiare
  • Metodi di risparmio
  • Risparmiare sulla spesa alimentare
  • Risparmio Elettrico
  • Risparmio conto corrente
  • Risparmiare Acqua
  • Risparmiare tempo
  • Vivere fuori sede
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Ciò rende più efficaci i contenuti, ma puoi disattivarli se lo desideri. Proseguendo con la navigazione, accetti termini e condizioni.Accetta Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato

Non necessario